Tariffa Guida 192 € Compresa Imposta di Bollo di stato (Da saldarsi al momento dell’iscrizione)
Cassa Comune: 415 € + Spese Vive Guida da suddividersi sui partecipanti (alloggio)
Facendo la somma della tariffa guida, cassa comune e Spese Guida otterrai cosa andrai a spendere.
NB! 40 Giorni prima del trekking costituiremo la cassa comune per le spese compresa la suddivisione delle spese vive della guida
NB! La Tariffa guida comprende solamente la consulenza e l’accompagnamento della guida durante le escursioni.
NB! Non sono inclusi nella cassa comune: Le bevande durante i pasti (se non espressamente scritto), i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek e da e per il punto di partenza del trek stesso, le tariffe per tutti i parcheggi e la tassa di soggiorno da corrispondersi alla struttura direttamente e tutte le spese personali.
Sei giorni di trekking stanziale in Val Maira, andiamo nella terra Occitana per eccellenza, non solo per la sua storia, ma anche per i panorami e la sua tradizione culinaria.
La Val Maira è una delle poche valli scampate al turismo di massa, ed è in questa valle che ti propongo questo trekking semplice ma panoramicissimo, che si svolgerà su bei sentieri poco frequentati, per poter scoprire ed assaporare la cultura ed i paesaggi Occitani.
Ogni giorno faremo camminate con difficoltà tecniche praticamente assenti, Il Programma è Completamente Nuovo con escursioni differenti dagli altri anni, è il paradiso dei goduriosi, l’importante è non venire da mesi di divano e pop-corn.
Vuoi vedere come è andata nelle scorse edizioni ? qui trovi i link : 2022 2023
Perchè torno in Valle Maira ? qui trovi un’articolo Valle Maira Perchè ci torno
Primo Giorno: Escursione da Definire In Base Al meteo
Secondo Giorno: Bivacco Valmaggia un’ambiente magico, dominato da rocce e torrioni in alto e pratoni nella prima parte per approdare nell’ambiente lunare del Vallone dell’Enchiausa con il suo (disl. 523).
Terzo Giorno: Col Traverse daremo uno sguardo in Francia e poi torneremo ancora in Italia, attraverso due colli Colle Del Maurin all’andata e Col Traverse al ritorno per assaporare un’ambiente unico.
Quarto Giorno: Monte Soleglio Bue quotato a poco più di 2400 metri con viste mozzafiato sarà al centro di questa traversata sul trek dei sentieri occitani
Quinto Giorno: Passo Della Cavalla un bellissimo giro d’alta montagna al confine con la Valle Stura; Passeremo prima dal Bivacco Bonelli ed andremo oltre per ammirare le guglie dei monti circostanti chiudendo questo bellissimo anello alle Sorgenti del Maira
Sesto Giorno: Cougn Di Goria, ultimo giorno ma non per questo tralasceremo la bellezza, ci sposteremo nella Val d’Elva, prenderemo il sentiero che ci porterà al panoramicissimo Cougn Di Goria punto panoramicissimo sul Monviso.
ISCRIZIONE: Le iscrizioni a quest’esperienza sono accettate dopo il pagamento della quota guida.
PAGAMENTO: Per il trekking di più giorni è previsto il pagamento solo via bonifico
RINUNCIA: Per i termini di rinuncia vedi le condizioni di servizio
VIAGGIO DA/PER PUNTO DI PARTENZA: a carico dei partecipanti
COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA: accompagnamento della guida
NON COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA: Tutto quello che non è compreso alla voce “COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA”
POLITICA DI ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA GUIDA: L’attività potrebbe essere annullata o spostata nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti E/O le condizioni meteo non permettessero lo svolgimento in sicurezza oppure indisposizione della guida, gli iscritti verranno avvisati anche il giorno prima dell’esperienza via mail e/o Whatsapp o altri mezzi.
IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli.
METEO:Il trekking verrà effettuato con qualsiasi condizione meteo, nel caso il meteo mini le condizioni di sicurezza verranno proposte alternative in caso anche NON escursionistiche.
AMICI ANIMALI: NON ammessi
LA NOSTRA POLICY: Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
La Val Maira conserva ancora il lato selvaggio delle nostre Alpi. Ogni gita offre colori e scorci nuovi e diversi.
E ovviamente conta molto con chi condividi tutto ciò. I compagni di viaggio e Franz, mitica guida!
Franz è attento e presente in tutti gli aspetti del gruppo. Mentre si cammina e quando ci si siede attorno ad un tavolo per un brindisi e quattro chiacchiere.
Val Maira + Franz = TOP!
una settimana in un ambiente naturale meraviglioso, con un gruppo di persone speciali e una guida perfetta! E anche cibo di alta qualita’