Condizioni di Servizio.

  1. Lifeintrek è solo la vetrina su Internet dove alcune guide e accompagnatori di media montagna (in seguito indicate come “guide”) pubblicizzano le proprie iniziative come liberi professionisti regolarmente iscritti ai relativi ordini o collegi di pertinenza.
    Il lavoro di guida appartiene alla categoria delle professioni intellettuali ed è regolato dagli articoli 2229-2238 del codice civile ed ogni guida è responsabile delle gite di sua pertinenza. La proprietà del sito lifeintrek.com non è in alcun modo responsabile dell’organizzazione o dei danni di qualsiasi natura essi siano derivati dall’adesione o partecipazione alle iniziative presenti sul sito.
  2. le escursioni / gite / trekking presenti e proposte sul sito Lifeintrek sono state valutate, testate e documentate in precedenza. Le guide sono a disposizione per dare tutti i consigli utili prima della partenza, in modo da indirizzarti sull’esperienza che fa per te, in funzione delle difficoltà tecniche e di quelle fisiche. Per partecipare occorre essere in buona salute, con un allenamento, condizione psicofisica e preparazione tecnica consone all’escursione a cui di desidera partecipare.
    L’accettazione di ogni prenotazione effettuata tramite il sito è subordinata all’incondizionata approvazione da parte della guida
  3. per partecipare non occorre essere tesserati o associati, quindi si paga solo il servizio realmente erogato
  4. La tariffa è in accordo a quanto stabilito dalle leggi vigenti.
    Ad ogni gita o trekking è associato un costo, che, a meno che non sia diversamente specificato nella scheda di presentazione, include la tariffa professionale di accompagnamento a norma di legge. Nella quota indicata come “cassa comune” vengono indicate le spese per eventuali pernottamenti.
    Il pranzo è normalmente al sacco ed è a carico di ogni partecipante, cosi come le spese di trasporto.
    La cassa comune della gita o trekking include la quota parte delle spese vive sostenute dalle guide per lo svolgimento della gita o trekking. Nel caso di utilizzo dei mezzi privati, ogni equipaggio dividerà le spese sostenute e i partecipanti divideranno tra loro la quota spettante alla guida.
    Tutti i costi delle gite si intendono IVA inclusa e al termine della gita verrà emessa regolare fattura da parte della guida che ha condotto.

  5. ACCETTAZIONE, CONFERMA, PAGAMENTO E RINUNCIA INIZIATIVE GIORNALIERE.
    • ACCETTAZIONE: per le gite di un giorno si accettano prenotazioni fino al giorno prima della partenza e finché ci sono posti a disposizione nonché posti disponibili per il passaggio auto a meno che l’iscritto si rechi a sue spese presso il luogo della partenza della gita e/o trekking.
    • CONFERMA: confermeremo l’iniziativa dopo i doverosi controlli meteo, i caso di conferma riceverai una notifica/mail che ti informerà della partenza della stessa ed il punto esatto dove presentarti.
      La conferma in caso di tempo incerto può avvenire anche il giorno prima del’iniziativa.
      Le guide di LifeIntrek si riservano comunque di ANNULLARE comunque le iniziative anche se confermate in precedenza per motivi di mutate condizioni di sicurezza e mutate condizioni meteo, nonchè per indisposizione e motivi personali della guida, in nessun caso nulla sarà dovuto per gli annullamenti post conferma sia alla guida che all’iscritto all’iniziativa.
    • PAGAMENTO: Il pagamento avviene di norma alla fine dell’iniziativa giornaliera in contanti.
    • DISDETTA: Le disdette sono accettate entro le ore 20:00 di 3 giorni dalla partenza (giorno della partenza esclusa). Ad esempio per un uscita prevista di domenica, si può disdire fino alle 20:00 del mercoledì sera, la rinuncia deve essere fatta in autonomia tramite l’accesso al proprio profilo sul sito lifeintrek.com cliccando sulla X posta al fianco del nome dell’iniziativa prenotata, le iniziative prenotate sono disponibili nell’elenco delle iniziative prenotate, NON saranno prese in considerazioni rinunce e cancellazioni ricevute tramite MAIL , telefonate o sistemi di messaggistica come ad esempio SMS, Telegram o WhatsApp.
      In caso di disdette o rinunce oltre il termine ultimo, l’intero importo della gita è dovuto, a meno che non venga trovata una persona che sostituisca chi disdice la prenotazione.
      Oltre tale termine la prenotazione è da ritenersi definitiva.
  6. ACCETTAZIONE, CONFERMA, PAGAMENTO E RINUNCIA TREKKING PLURIGIORNALIERO.
    per quanto riguarda le uscite di più giorni, dato che è necessaria la prenotazione degli alloggi, al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto che viene utilizzato per bloccare il posto per chi prenota. La prenotazione è considerata valida solo dopo il versamento dell’acconto. In questa attività il ruolo della guida è solo quello di facilitatore come spiegato nel punto successivo.
    • ACCETTAZIONE DELLA PRENOTAZIONE: Al Momento della conferma di prenotazione e comunque entro giorni 7 giorni dalla prenotazione, deve essere versata la quota di accompagnamento della guida come anticipo e come conferma di iscrizione tramite Bonifico Bancario all IBAM indicato in seguito; La cassa comune andrà versata entro 35 giorni dalla data di partenza del trekking (giorno del trek escluso).
      NB! Il mancato versamento della caparra o del saldo entro i giorni limite esposti qui sopra sarà ritenuto come espressa rinuncia volontaria alla partecipazione e all’iscrizione al trekking.

      NB! L’accettazione della prenotazione al trekking non implica la conferma di partecipazione al trekking stesso, la conferma di partecipazione rimane subordinata alla disponibilità del posto nell’alloggio ospitante, qualora lo stesso non disponga di posti liberi, la caparra o il saldo versato sarà restituito a meno che l’iscritto non provveda in autonomia a trovare un’altro alloggio in questo caso è dovuta solo la tariffa di accompagnamento.
      In caso di non disponibilità di posti negli alloggi nulla è dovuto da parte delle guide a parte l’anticipo o il saldo versato in precedenza.
    • CONFERMA: Il trekking plurigiornaliero è confermato anche con meteo avverso, salvo se tale meteo non pregiudichi le condizioni di sicurezza.
      Le guide di LifeIntrek si riservano comunque di ANNULLARE comunque le iniziative anche se confermate in precedenza per motivi di mutate condizioni di sicurezza e mutate condizioni meteo, nonchè per indisposizione e motivi personali della guida, in nessun caso nulla sarà dovuto per gli annullamenti post conferma sia alla guida che all’iscritto all’iniziativa.
    • DISDETTA: è possibile disdire una prenotazione entro 35 giorni dalla data di partenza del trekking stesso (giorno di partenza escluso) in questo caso l’acconto viene trattenuto, a meno che non venga trovato un sostituto IDONEO all’iniziativa proposta.
      La rinuncia alla partecipazione è da considerarsi definitiva, ed in nessun caso si sarà riammessi al trekking o gita dopo che si è dimostrato l’intenzione di rinunciare alla gita/trekking; la rinuncia è da manifestarsi via mail all’indirizzo info@lifeintrek.com, non saranno prese in considerazioni rinunce ricevute tramite telefonate o sistemi di messaggistica come ad esempio SMS o WhatsApp.
      Dopo questo termine le prenotazioni si considerano confermate definitivamente.
      L’eventuale caparra o cassa comune versata sarà restituita solamente al momento della sostituzione con un’altro partecipante IDONEO al trekking a meno delle spese di bonifico.
      In caso di disdette o rinunce oltre il termine ultimo, l’intero importo della gita è dovuto, a meno che non venga trovato una persona IDONEA che sostituisca chi disdice la prenotazione.
      Nel caso un’uscita di più giorni non parta, tutti gli acconti versati verranno restituiti.
      Dalla restituzione degli acconti verranno detratte le eventuali spese amministrative come ad esempio non esaustivo spese di bonifico e bolli di stato sulla fattura per fatture oltre i 77,47 euro.
    • PAGAMENTO: il pagamento delle caparre ed il versamento della cassa comune per i trekking plurigiornalieri è da farsi esclusivamente tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie che saranno inviate nella mail di conferma iscrizione.
      NB! Il mancato versamento della caparra o del saldo entro i giorni limite esposti qui sopra sarà ritenuto come espressa rinuncia volontaria alla partecipazione e all’iscrizione al trekking.
      L’eventuale caparra o cassa comune versata sarà restituita solamente al momento della sostituzione con un’altro partecipante idoneo al trekking a meno delle spese di bonifico.
  7. Quando possibile, per raggiungere il luogo di partenza dell’uscita in montagna vengono utilizzati i mezzi pubblici partendo dalla località indicata nella scheda della gita, nel qual caso nel costo della gita sotto la voce “cassa comune” è incluso anche il costo dei biglietti di andata e ritorno dalla località di partenza. Nel caso che un partecipante decida di raggiungere il gruppo in modo autonomo, la cassa comune verrà adeguata di conseguenza.
  8. L’inclusione dei biglietti e la prenotazione degli alloggi è da intendersi solo come una facilitazione nelle operazioni e non viene richiesto nessun compenso per questa attività: è più facile che una persona acquisti 10 biglietti o prenoti 10 posti nel rifugio, che 10 persone acquistino un biglietto l’una o telefonino autonomamente al rifugio stesso.
  9. Se si va con le auto private, il costo del viaggio di andata e ritorno verrà diviso tra i componenti delle auto, con esclusione di chi mette a disposizione l’auto stessa e della guida. Se pensi di utilizzare il passaggio in auto solo per l’andata o solo per il ritorno, per cortesia segnalalo obbligatoriamente in fase di prenotazione, così da poter calcolare in modo equo le spese di viaggio.
  10. Nel caso in cui non si riesca a raggiungere il numero necessario di disponibilità delle auto, verranno cancellate le prenotazioni di chi non ha messo la macchina partendo dalle più recenti.
  11. La responsabilità della guida parte dal momento dell’inizio dell’escursione e termina con la stessa ossia dalla partenza del sentiero fino alla fine dello stesso, la guida non è responsabile in nessun modo ed a nessun livello per nessun tipo di disguido e/o ritardo per il viaggio da e per il luogo di partenza dell’iniziativa proposta.
  12. I gruppi sono costituiti al massimo da 15 persone (salvo occasioni molto particolari). E’ una scelta dettata dall’esperienza sul campo, che ha dimostrato che con gruppi più numerosi si perde molto, anzi troppo, del fascino della montagna o dell’itinerario proposto e della possibilità di stare veramente insieme per conoscerla. Questa scelta ci costringe a formare le liste d’attesa, nel caso si superino le 15 iscrizioni. Se si libera uno o più posti, le persone in lista d’attesa verranno contattate direttamente in ordine di iscrizione dando la precedenza a chi mette a disposizione la propria auto se necessaria per lo svolgimento della gita/trekking e verrà chiesto loro se sono ancora disponibili a partecipare. Non c’è nessun vincolo od onere ad entrare in lista d’attesa di una gita, ma si consiglia di cancellarsi da tale lista se non si è più intenzionati alla partecipazione.
  13. i programmi potranno subire delle modifiche a causa della situazione meteo o quando le condizioni non fossero sicure o per cause non dipendenti dalla volontà della guida. In caso di pioggia le gite verranno svolte ugualmente (leggi come ci regoliamo in questi casi).
  14. chi si iscrive ai servizi proposti dal sito di Lifeintrek è garantito dalla legge sulla Privacy. Al termine di ogni gita verranno pubblicate e video sul sito e sui social network disponibili al momento della stesura delle presenti condizioni di servizio o di futura disponibilità nella rete di alcune foto ed alcuni video atti a raccontare l’uscita o del trek a cui si partecipa. Nel caso non ti sia gradito apparire in queste foto o video, per cortesia segnalato prontamente alla guida che ha condotto la gita, in caso di non segnalazione si intende accettato il consenso a pubblicare foto e video sul sito ed i social network disponibili al momento sulla rete a titolo di esempio non esaustivo : youtube, facebook, tik tok, instagram.
  15. Nel caso di iscrizioni di gruppi di persone alla stessa gita / escursione / trekking è facoltà  della guida organizzatore di richiedere il pagamento anticipato del saldo totale con fatturazione immediata.
  16. Con l’iscrizione dichiari di essere in buona salute psicofisica e di essere in grado di partecipare in modo completo all’iniziativa a cui ti sei iscritto. Il colloquio con la guida, serve principalmente a verificare le tue capacità tecniche e di allenamento, in nessun caso la guida è responsabile per una tua dichiarazione mendace data durante il colloquio, le quote previste per l’iniziativa nel caso di una tua defajances NON verranno restituite in nessun caso e saranno comunque dovute.
  17. SCARSITA’ DI INNEVAMENTO, INNEVAMENTO SCARSO E MALTEMPO DURANTE I TREKKING E LE INIZIATIVE GIORNALIERE.
    Ci si augura che ci sia sempre neve e che il meteo sia consono allo svolgimento delle iniziative, ma è bene sapere che:
    Il trekking o l’iniziativa giornaliera (di seguito attività) verrà effettuata/o anche in caso di scarsità o mancanza di innevamento o maltempo.
    In caso di scarsità di innevamento o maltempo che ne impedisca il regolare svolgimento dell’attività in sicurezza, le attività potranno essere effettuate in totalità o anche in parte senza ciaspole (se l’attività comprende le ciaspolate) o non essere attività escursionistiche ma ad esempio non esaustivo anche culturali o ricreative.
    In caso di mancanza totale di innevamento o maltempo che ne impedisca il regolare svolgimento dell’attività in sicurezza al posto delle attività in programma, verranno proposte attività alternative che potranno anche non richiedere l’utilizzo delle ciaspole (se l’attività comprende le ciaspole) ed essere anche culturali o ricreative.
    Per svolgere le attività proposte o le attività alternative, si potranno utilizzare per raggiungere il punto di partenza anche: mezzi di trasporto pubblici (comprese funivie) o automobili.
    NB! Con l’iscrizione accetti che l’assenza di innevamento o maltempo non è motivo di annullamento della attività a cui ti iscrivi.
  18. Foro competente per le controversie, per ogni controversia fa fede il Tribunale di Busto Arsizio.

NB! Sono esposte qui di seguito le norme di comportamento che dovrai tenere durante le iniziative proposte dalle guide, di seguito indicata come guida (estratto dalle condizioni di servizio).

Durante la partecipazione alle iniziative proposte ti impegni a:

  1. non superare per nessun motivo la guida a meno che non sia espressamente indicato dalla guida stessa
  2. Utilizzare abbigliamento consono alla quota ed all’uscita al meteo ed all’attività proposta ed a usare SOLO scarponi alti alla caviglia.
  3. seguire diligentemente le indicazioni impartite dalla guida
  4. tenere un comportamento rispettoso per l’ambiente e la natura
  5. non comportarti in alcun modo che possa provocare danno alcuno a se stessi ed alle altre persone
  6. evitare azioni o comportamenti che possano compromettere la buona riuscita dell’iniziativa
  7. rispettare le norme di sicurezza ed il codice stradale sia che ci si trovi su di un velocipede o a piedi o con altro mezzo
  8. evitare comportamenti o frasi che ledano la dignità, l’integrità o che possano offendere degli altri partecipanti e la guida
  9. non uscire in alcun modo e per nessun motivo dai sentieri a meno che indicato dalla guida
  10. non esporti a rischi come l’affacciarsi o avvicinarmi a punti esposti rischiando così di precipitare
  11. non superare per nessun motivo parapetti, balaustre o transenne poste dalle autorità locali e non.
  12. non entrare nelle proprietà private
  13. non allontanarmi dal gruppo senza informare la guida (compreso i bisogni fisiologici)
  14. rispettare i tempi di cammino o ciclistici impartiti dalla guida e a non attardarmi
  15. portare una quantità adatta di acqua e cibo durante l’escursione
  16. essere puntuale agli appuntamenti dati dalla guida e presentarmi pronto per la partenza
  17. avvertire prontamente la guida di un pericolo o incidente SENZA ESPORSI inutilmente di prima persona
  18. fermarmi in sicurezza dove indicato dalla guida e seguire le sue indicazioni
  19. in caso di incidente o emergenza seguire sempre in modo preciso le indicazioni della guida

Estensione per le uscite cicloturistiche:

  1. nelle uscite cicloturistiche mi impegno a USARE SEMPRE IL CASCO ED A NON TOGLIERLO
  2. non superare la guida a meno di indicazioni date dalla guida stessa
  3. a NON “ingaggiare” gare ciclistiche
  4. non superare mai i 15 km orari sulle ciclabili o il limite esposto dalla segnaletica
  5. utilizzare sempre le ciclabili quando presenti a meno di indicazioni della guida
  6. fermarmi in sicurezza dove indicato dalla guida e rispettare le sue indicazioni
  7. in caso di incidente o emergenza seguire sempre in modo preciso le indicazioni della guida

Questo documento vale come contratto liberamente stipulato tra la persona che si iscrive ad una gita e le guide di Lifeintrek

Per cortesia, iscriviti ad una gita solo se sei realmente convinto della tua possibilità di parteciparvi e se condividi ed accetti TUTTE le nostre condizioni altrimenti, sei pregato di non iscriverti alle iniziative o di cancellarti dall’iniziativa

Seguici sui Social.

Prossimi Eventi.

In evidenza.

Foto di gruppo sulla Testa di Comagna
Testa di Comagna una splendida escursione Valdostana
2 Agosto 2021
Pian Dei Resinelli
Anello dello Zucco della Rocca.
6 Maggio 2021
Portascarponi Scarponi Trekking Fai da te Lifeintrek decathlon Borsone
Portascarponi da Trekking Fai da Te
10 Agosto 2022
Trekking Alpe Devero Val Buscagna Lifeintrek
Trekking – Alpe Devero Lago Pojala
19 Settembre 2022
Alpe Sattal 2021
Un bel vedere alla testata della Valsesia : L’alpe Sattal
15 Giugno 2021
Ciaspolate – Val Maira: 5 giorni di ciaspolate al di fuori del mondo
12 Gennaio 2022
Panorama sul Lago di Lugano nel Borgo di Castello in Val Solda
Il Giro Della Val Solda
8 Maggio 2021
Giro ad anello sul Sasso di San Martino
1 Novembre 2020

Articoli più letti

×