Un trekking facile e residenziale di incredibile soddisfazione in una delle zone delle Dolomiti meno battute in assoluto: la val di Funes. Una settimana tra natura, animali, guglie calcaree visitando il parco del Puez – Odle.
Le Odle sono le montagne poste tra la Val Gardena e quella di Funes in piena zona dolomitica, garanzia di panorami a gogò, ospitalità con i fiocchi (l’Alto Adige è famoso per questo) e quindi perfette per un trek di più giorni.
Se poi ci aggiungiamo il nostro trekking siamo all’interno di un parco naturale, quello del Puez – Odle e che la valle di Funes è poco conosciuta ai più ed è semplicemente fantastica per la sua natura, ti potrai immaginare che camminate si possono fare in questo ambiente.
Il tutto senza ammazzarsi di fatica: le tappe sono state calcolate per permettere la loro percorrenza anche a chi non è super-allenato. Il trek è di tipo residenziale, cioè viaggeremo sempre con lo zaino leggero, in quanto partiremo e ritorneremo allo stesso albergo.
Tieni però presente che stiamo parlando di un trek di più giorni e quindi è necessario avere un po’ di allenamento nelle gambe.
Le tappe previste sono:
Mediamente le tappe hanno un dislivello modesto, quindi è un trek adatto a chi vuole vivere una fantastica esperienza senza sputare sangue e sudore, camminando a un ritmo lento che ci consenta di apprezzare al meglio questa splendida vallata, che è fortunatamente rimasta fuori dal devastante circuito del turismo di massa.
Come è andata nelle scorse edizioni ? lo trovi qui : Val di Funes 2022