Trek tra le vigne del Ruchè i rinomato vigneto del Monferrato [T]

CONFERMATO
2 POSTI DISPONIBILI
Da25 €
7 Ottobre 2023
Metto auto a Disposizione*
Punto di Ritrovo*
* Si prega di selezionare tutti i campi richiesti per procedere al passaggio successivo.

Iscriviti

Salva la proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

412
GIORNALIERA
Data : SAB 7 OTT 2023
Ritrovo:
7:15 Milano in P.le Lotto
7:15 Legnano Uscita autostrada
9:00 Sul posto
Monferrato (Piemonte)
Montemagno 260 mt
Persone Max : 16

Da sapere:

  • Si va con auto condivise ma puoi trovarti sul posto
  • Dislivello: 400 mt, Difficoltà: T, Durata escursione: 4:30 ore.
  • IMPORTANTE :Monitoriamo il meteo costantemente, in caso di maltempo verra proposta un'alternativa in caso estremo l'iniziativa verrà annullata.

Altre info

IMPORTANTE: Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo, in caso di maltempo verrà proposto un itinerario alternativo.

IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi

LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
Hai delle domande? consulta le nostre FAQ clikkando qui.

Descrizione

Un trek dal sapore particolare come lo è il vino che si produce tra questi colli il Ruchè, siamo in Monferrato il divertimento non mancherà certamente.

Un trek, un vino particolare con i suoi vigneti e le sue terre, una piacevole scoperta fatta nel 2022 che ancora oggi continua.
Oggi vi porto nelle terre del Ruchè un vino particolare del Monferrato, partendo da Montemagno scopriremo i panorami collinari di questa terra, attraverso i colori autunnali dei grappoli maturi incollati al raspo.

Le terre di questo vino sono pregiate come i loro frutti, si alternano infatti vigneti e noccioleti per abbellire ancora di più lo splendido panorama.

E la Big Bench ? c’è anche quella placidamente appoggiata in posizione panoramica. 

Foto e video dell' escursione

La tua guida sarà:

×