Tempo Di Lettura: 3 minuti
Rifugio Pialeral da Colle Balisio, con il gruppo trekking Legnano e Milano, ampio giro ad anello sui sentieri della Grigna.
Questa mattina il gruppo trekking di Legnano / Milano si trova al bar di Colle Balisio per la colazione e scaldarsi un poco prima di partire con il sentiero con meta il Rifugio Antonietta al Pialeral, il giro è ad anello, anzi ampiamente ad anello, questa volta non toccherà Pasturo.
Partiamo subito dopo avel calzato i nostri scarponi dal parcheggio, il sentiero si inerpica su tra i faggi già in veste invernale, i colori dell’autunno sono passati oramai. In poco tempo guadagniamo quota raggiungendo così i pratoni che offrono una splendida vista sulla Valsassina.
Cammina che ti cammina sbuffa che ti sbuffa, arriviamo al Rifugio Antonietta al Pialeral che come al solito è pieno di escursionisti intenti all’attività mangereccia, noi invece ci dedichiamo alla pausa panino e cioccolato Spritz gentilmente offerto da Federica.
E’ Bene Sapere Che:
- Le Vipere: Cosa c’è da sapere
- Le Zecche: Essere Informati
- Borracce: Come Pulirle
- Idratazione: Perchè Bere è Importante
- Cosa Bere In Montagna: Iso o Ipo Tonico
- Salutare in Montagna: Perchè ci si saluta?
- Trekking: Le Origini e cosa significa
- Colazione Per il Trek: Le colazioni migliori
- Cosa NON bere: Idratazione Corretta
Questo annuncio ci aiuta al mantenimento del sito.
Il cioccolato era gradito, purtroppo il ripieno no sapeva di spritz ma fa niente, l’importante è il pensiero.
Prendiamo quindi il sentiero che ci porterà alle auto dal Rifugio Antonietta
Manda LIT ON per ricevere le nostre iniziative con il tasto qui sotto
Trekking Invernale Ti Consigliamo di Portare:
- Cappello e Guanti: per le parti esposte
- Termos: Thermos con bevanda calda
- Occhiali da sole: protezione occhi da UV
- Zaino: comodo, con spallacci imbottiti
- Passamontagna: per giornate ventose
- Ramponcini escursionistici: Per non scivolare
- ARTVA: sicurezza sulla neve.
- Trekking Pad: Sedersi Asciutti