Itinerari – Lago di Braies, un una perla incastonata tra le montagne

Lago di Braies, un una perla incastonata tra montagne e panorami.

Oggi parliamo del Lago di Braies, un itinerario trekking che non ci si può far sfuggire. Sia che tu sia un camminatore esperto o che tu sia un camminatore in "erba" ne avrai sentito parlare; il lago è stato reso noto dalla serie "A un Passo da Cielo".

Ti piace questo posto? noi ci andiamo con questo trekking: Lago di Braies e Val Pusteria
trekking Val Pusteria Lago di Braies barche a remi
Panorami fantastici per un posto idiliaco

Odio usare questo termine, ma la “Location” è a dir posto fantastica, le montagne che si specchiano nelle sue acque, i colori delle stesse che cambiano dal verde al grigio passando dall’azzurro rendono il Lago di Braies una meta obbligata per ogni persona che si reca in Val Pusteria o dintorni.

trekking Val Pusteria Lago di Braies baita sul lago
Non vorresti vivere qui ?

La passeggiata o trekking al Lago Braies e un’itinerario di montagna semplice, ed offre lo spunto per foto panoramiche.
Percorre il periplo del è praticamente obbligatoria ed è fattibile praticamente da tutti, anche con scarpe basse, l’importante è che non piova, altrimenti non ne consiglio l’intera percorrenza. In caso di pioggia, è possibile comunque camminare sulla prima parte del percorso per apprezzare la sua bellezza.

trekking Val Pusteria Lago di Braies gita in barca
Una giornata rilassante

Per chi volesse è possibile affittare delle barche a remi per cambiare il punto di osservazione ed osservare il lago dal suo centro, in modo da avere una vista completa e completare l’esperienza emozionante che solo questo lago ti può regalare.

trekking Val Pusteria Lago di Braies relax tra gli abeti
Una camminata in un luogo splendido

Per il pranzo, consiglio di mangiare al sacco, in modo da non perdere neanche un’istante della giornata che dedicherai a questo luogo. Ma se vorrai nei pressi del lago e del parcheggio ( a pagamento ma ne vale la pena ) troverai bar e bistrot dove pranzare.

Leggi anche l’articolo sul Monte Specie

SENTITI LIBERO DI COMMENTARE QUI SOTTO, DICCI LA TUA

Tutti i trekking in programma

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.
3 Responses
  1. Riki

    Stato al lago di Braies lo scorso anno. Il postosarà anche bello. ma c’è troppa gente e confusione, come andare in centro città

  2. Ciao Riki, grazie per l’intervento.
    Condivido pienamente la tua opinione, andando nei periodi di bassa/bassissima stagione è meglio, per me è stato così come puoi vedere dalle foto.

  3. rudolone

    Attenzione che da qualche anno in alta stagione l’accesso è a numero chiuso e bisogna prenotare prima dal sito.

Leave a Reply

Seguici sui Social.

Prossimi Eventi.

In evidenza.

Monte Boletone Monte Rosa Dal Crinale
Racconto dell’escursione Monte Boleto e Boletone a Zonzo Per Panoramici Crinali
20 Novembre 2021
Giro ad anello sul Sasso di San Martino
1 Novembre 2020
Lago di Leser nel Parco del Monte Avic %%sep%% gruppo per fare trekking lifeintrek in buona compagnia per fare trekking
Il lago della Serva nel centro del parco del monte Avic
12 Luglio 2021
Alpe Devero alba rossa
Un fine settimana con ciaspolata notturna all’Alpe Devero
4 Febbraio 2020
Valle Maira - Bivacco Bonelli
Val Maira: 7 giorni di pura goduria escursionistica sui sentieri occitani
17 Agosto 2021
Lifeintrek Ciaspolate Val di Thuras Capanna Mautino Trekking Piemonte zainoinspalla Gruppo Trekking Piemonte Torino Milano
Trekking – Epifania con le ciaspole in Val di Thuras
15 Gennaio 2023
Portascarponi Scarponi Trekking Fai da te Lifeintrek decathlon Borsone
Portascarponi da Trekking Fai da Te
10 Agosto 2022
Trekking Milano Gruppo Monte Rosa Castore Polluce Rifugio Mezzalama
Trekking – Val d’Ayas il Palon di resy i laghi ed il Rifugio Mezzalama
22 Luglio 2022

Articoli più letti

×