una giornata bellissima! il luogo e le persone ideali per ricominciare i miei cammini in montagna. grazie Francesco e grazie…
Hai partecipato a questa iniziativa ? puoi recensirla a questo link : Recencisci l’iniziativa, il tuo parere conta.
Due giorni per andare da Como a Bellagio cavalcando al dorsale che divide le due località turistiche, due giorni di camminate con un primo giorno sotto un sole cocente ed un secondo giorno con l’incognita pioggia che arriverà ma senza causare particolari fastidi.
Partiamo quindi da una Brunate calda e già assetati di prima mattina e con il portafoglio prosciugato dalla cara colazione a bordo lago, ma d’altronde se si vuole fare colazione con il profumo di gabbiano morto è questo il prezzo da pagare.
Cavalchiamo comunque la dorsale toccando non tutte le sue cime, ma solo le più importanti fino ad arrivare al rifugio Riella, dove il gestore ci accoglie amichevolmente e ci divide nelle stanze, il rifugio è spartano, un vero rifugio quindi con poche comodità ma con una cena all’inclusive da sballo.
Saliamo comunque al Monte Pallanzone, ultima cima della giornata odierna, e ci saliamo alla grande percorriamo infatti la direttissima in soli 12 minuti, giusto prima del previsto temporale che come previsto porterà l’agognata frescura in pianura e sui monti.
Arriva il buio, e dal rifugi si può ammirare il panorama sui paesi placidamente adagiati sul lago.
La mattinata si apre con una debole pioggia, ma come previsto non dura molto e come previsto ci tocca marginalmente. Raggiungiamo quindi la Colma di Terrabiotta sotto il vigile occhio di qualche cane pastore che ci fa capire che non è il caso di toccare le sue pecore.
Come previsto alle ore 11 la pioggerella comincia a cessare e le nuvole lasciano spazio al bel tempo, che ci accompagnerà fino a Bellagio (come puoi vedere nella foto qui sopra).
Una volta raggiunto Bellagio non ci resta che acquistare il biglietto del traghetto per il ritorno a Como.
Qui sotto prossimamente troverai il video del trek, ed a questo link trovi tutti i video : Video LifeInTrek
Aosta Articolo Champorcher Escursioni Esplorative Estero Itinerari e luoghi Lifeintrek Lombardia Lo sapevi che... Materiali ed attrezzatura Milano Monte Avic News Norvegia Palasina Piemonte Polo Nord Racconti gite e trekking Scarponi. Materiale Svalbard Tips & Triks Toscana Trekking Val Bognanco Val d'Orcia
una giornata bellissima! il luogo e le persone ideali per ricominciare i miei cammini in montagna. grazie Francesco e grazie…
Ciao Gloria, Nonostante le difficoltà ad arrivarci per via degli scioperi aerei è stata e sempre sarà una grande avventura.…
Non ce n'è, per apprezzare davvero la Norvegia e la sua natura bisogna andarci per capirne la meraviglia. È stata…
Attenzione che da qualche anno in alta stagione l'accesso è a numero chiuso e bisogna prenotare prima dal sito.
Ciao Riki, grazie per l'intervento. Condivido pienamente la tua opinione, andando nei periodi di bassa/bassissima stagione è meglio, per me…