Trek del Buttafuoco un nuovo sentiero tra le vigne [T]

CONFERMATA
2 POSTI DISPONIBILI
Da25 €
15 Ottobre 2023
Metto auto a Disposizione*
Punto di Ritrovo*
* Si prega di selezionare tutti i campi richiesti per procedere al passaggio successivo.

Iscriviti

Salva la proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

1120
GIORNALIERA
Data : DOM 15 OTTOBRE 2023
Ritrovo:
8:00 Milano in P.le Lotto
8:00 Legnano Uscita autostrada
9:15 Sul posto
Appenini Piacentini (Lombardia)
Canneto Pavese 233 mt
Persone Max : 15

Da sapere:

  • Si va con auto condivise ma puoi trovarti sul posto
  • Dislivello: 450 mt, Difficoltà: T, Durata escursione: 4:30 ore.
  • IMPORTANTE :Monitoriamo il meteo costantemente, in caso di maltempo verra proposta un'alternativa in caso estremo l'iniziativa verrà annullata.

Altre info

IMPORTANTE: Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo, in caso di maltempo verrà proposto un itinerario alternativo.

IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi

LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
Hai delle domande? consulta le nostre FAQ clikkando qui.

Descrizione

Un facile anello alla scoperta delle vigne Lombarde, oggi tocca alle terre di produzione del Buttafuoco, un bucolico giro immerso fra le vigne un giro che non esiste ma esiste interamente tracciato da Franz.

Il Buttafuoco è un vino d’eccelenza lombardo, DOC ed ottenuto dalla sapiente unione delle uve di Croatina, Barbera, Uva Rara e Ughetta di Canneto queste uve vengono coltivate in una ristretta zona del Oltre Po Pavese, precisamente sui versanti ripidi delle colline ben esposte al sole di Canneto Pavese, Montescano e Castana. Ed è su queste colline che si svolge la nostra gita, un ampio anello di ben 12 km in un continuo su e giù immersi nei colori delle vigne che caratterizzano la zona.

Questo giro è un giro fuori dagli schemi interamente , tracciato da Franz durante un periodo di ripresa dopo le chiusure dovute al covid.

Visiteremo la zona in autunno, proprio nel periodo di vendemmia per cogliere meglio le sfumature dei vigneti e delle colline che ci circondano e per poter assaporare il profumo dell’uva ancora sui filari.

Al termine del nostro giro è prevista una sosta in una piccola cantina ma competente del luogo per ( se lo vorrai ) assaporare anche l’ottimo prodotto della zona (Prezzo degustazione non incluso).

E’ un giro adatto a tutti, purché non si sia a completo digiuno camminatorio NB! il giro totale è di 12 km .

Foto e Video dell'escursione

La tua guida sarà:

×