Monte Megna, una panoramica cime per le stagioni fredde [E]

LISTA DESIDERI

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

DATA DA DEFINIRE

PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO.

Iscriviti

Iscriviti

Iscriviti Al Broadcast WhatsApp
Messaggiamo solo noi

(non è un gruppo).
Manda LIT ON usando il pulsante.

Gruppi Trekking Gruppo Trek Legnano Milano Lombardia Montagna in Compagnia
GALLERY DEI NOSTRI GRUPPI
GIORNALIERA
DATA : DATA DA DEFINIRE
POSTI MAX : 15

Una panoramica cima per le mezze stagioni, il Monte Megna è un’autentico balcone panoramico sulle vicine cime: Grigna, Grignone ed il San Primo a portata di mano.

  • Data della gita: DATA DA DEFINIRSI
  • Prezzo: 25 euro.
  • Zona: Triangolo Lariano (Lombardia)
    Partenza: Lasnigo, 560 mt
    Quota Massima: Monte Megna, 1033 mt
  • Si va in auto.
    Ore 7:30 Piazzale Lotto
    NOVITA': Ritrovo a Legnano
    Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Dislivello: 650 mt
    Difficoltà: E
    Durata escursione 4:30
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione
    consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 2, massimo: 5
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Gita -EASY TO GO-
    Le gite easy to go sono gite con un breve tragitto in auto per il punto di partenza nonchè particolarmente economico

La nostra giornata

Ci sono delle stagioni, dove pare non si possa andare da nessuna parte anche a causa della neve caduta a quote basse; ma la montagna può darci qualche sorpresa.
Il Monte Megna, con un’elevazione assolutamente tranquilla (poco più di 1000m), ma con una posizione da sguardi a 360°.
Il giro è ad anello, ed il sentiero è un po nel bosco e su ampio crinale fino a raggiungere la grandecroce di vetta del Megna, da dove abbiamo godremo di ampi panorami sulle cime che circondano il lago di Como

E’ una classica E: niente roba tecnica, ma con un tratto un po’ ripido, occorre serve un po’ di gamba per superare i quasi 700m di dislivello.

Foto della gita (Si ringrazia Zainoinspalla)

La tua guida sarà:

×
×