Da sapere:
IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi
LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
Hai delle domande? consulta le nostre FAQ clikkando qui.
Una bella cavalcata sul confine Italo Svizzero per panorami d’oltralpe con rifugio annesso.
Il crinale che separa l’Italia dalla Svizzera è in larga parte percorribile da ottimi sentieri, che risultano essere molto panoramici. Noi arriveremo al Passo di.S.Lucio salendo da Cavargna per poi continuare per il Monte Cucco subito dietro il Passo, attraverso dei bei boschi di faggio che popolano la val Marda (occhio, c’è una “a” non una “e”).
Superati i boschi di faggio, la vista si apre a 360° il Pizzo di Gino farà capolino all’orizzonte atraversando bei prati panoramici arriveremo al Passo e poi al Monte Cucco.
Una bella gita in un posto panoramicissimo e permeato di storia, in’oltre potremmo ristorarci nei rifugi al passo.
E’ un’escursione facile, senza problemi tecnici, in ambiente panoramicissimo.