Un balcone piemontese, con vette, valli, annessi e connessi per una ciaspolata coi fiiocchi e controfiocchi.
Una ciaspolata panoramica e tecnicamente facile, in una zona sicuramente non famosa.
Siamo ai bordi del parco dell’Orsiera-Rocciavrè in bassa Val di Susa. Bassa? Bhe, la valle sarà anche bassa, ma la cima che saliremo oggi, la Punta dell’Aquila, arriva a quota 2115m e grazie alla sua posizione isolata, è un autentico balcone.
Se ti bastano le foto guarda qui sotto, ma vivere questa ciaspolata in prima persona è davvero un’altra cosa.