Storia, natura, panorami e profumi d’estate nella valle di Gressoney tutto questo è la traversata sul sentiero Walser ed il rifugio Alpenzu.
Che i Walser siano un mio pallino, è cosa nota.
E allora perché non portare un gruppo lungo questo bellissimo percorso (a traversata) che arriva al Rifugio Alpenzu ed il suo relativo alpeggio, dove sorge l’omonimo rifugio?
Questo sentiero, chiamato Walserweg (cioè sentiero dei Walser), veniva utilizzato per la comunicazione tra gli alpeggi da centinaia di anni a questa parte.
Dopo essere saliti dalla valle al piano degli alpeggi, toccheremo numerose frazioni per arrivare ad Alpenzu, dove un ristoro è d’obbligo. Da qui scenderemo seguendo un percorso diverso, perché “two is meglio che one”.
E’ un’escursione di grandi panorami (siamo o no nel mondo del Monte Rosa?), che richiede poco allenamento allenamento per superare il dislivello richiesto, e vedrai che ne vale la pena… compresa la sosta al rifugio, dove potrai se lo vorrai anche pranzare.