Rifugio Alpenzu una traversata panoramica e golosa per raggiungerlo tramite il sentiero walser di Gressoney [T]

ALCUNI POSTI DISPONIBILI
Da25 €
2 Luglio 2023
Metto auto a Disposizione*
Punto di Ritrovo*
* Si prega di selezionare tutti i campi richiesti per procedere al passaggio successivo.

Iscriviti

Salva la proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

940

Storia, natura, panorami e profumi d’estate nella valle di Gressoney tutto questo è la traversata sul sentiero Walser ed il rifugio Alpenzu.

  • Data gita: DOM 2 LUGLIO 2023
  • Zona: Val di Gressoney (Val d'Aosta)
    Partenza: Gressoney, 1650 mt
    Quota Massima: Rifugio Alpenzu, 1800 mt
  • Si va con auto condivise.
    Ritrovo ore 7:15 in Piazzale Lotto (Milano)
    NOVITA': Ritrovo 7:15 a Legnano Uscita Autostrada.
    NOVITA': Ritrovo 8:30 Quincinetto
  • Dislivello: 300 mt, Difficoltà: T, Durata escursione 5:00 Ore
  • Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Il pranzo è al sacco, Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Amici animali NON ammessi
  • Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto

La nostra giornata

Che i Walser siano un mio pallino, è cosa nota.
E allora perché non portare un gruppo lungo questo bellissimo percorso (a traversata) che arriva al Rifugio Alpenzu ed il suo relativo alpeggio, dove sorge l’omonimo rifugio?
Questo sentiero, chiamato Walserweg (cioè sentiero dei Walser), veniva utilizzato per la comunicazione tra gli alpeggi da centinaia di anni a questa parte.

Dopo essere saliti dalla valle al piano degli alpeggi, toccheremo numerose frazioni per arrivare ad Alpenzu, dove un ristoro è d’obbligo. Da qui scenderemo seguendo un percorso diverso, perché “two is meglio che one”.

E’ un’escursione di grandi panorami (siamo o no nel mondo del Monte Rosa?), che richiede poco allenamento allenamento per superare il dislivello richiesto, e vedrai che ne vale la pena… compresa la sosta al rifugio, dove potrai se lo vorrai anche pranzare.

Foto del trekking giornaliero

La tua guida sarà:

×