TREKKING DI CAPODANNO 2023-2024
Da sapere:
IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking per ciaspolare in linea con la stagione e la quota con ciaspole e bastoni, consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi
LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
La Val di Funes e le Odle sono un paradiso d’estate, ma in inverno tutto si trasforma, si copre di bianco e di magia……
La val di Funes è una piccola perla nel cuore delle Dolomiti, alla larga dagli impianti di sci e sotto lo sguardo delle mitiche Odle.
In questo paradiso ci godremo lo stesso spettacolo, ma in un ambiente decisamente meno antropizzato, tra boschi di pini cembri, voli di ghiandaie e praterie cariche di neve.
Il programma prevede quello esposto qui sotto (programma di massima in via di definizione):
ATTREZZATURA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA:
NB! per ciaspolare occorre essere dotati di ARTVA, PALA e SONDA se non li hai li puoi noleggiare al costo di: 8 € per ciaspole e bastoni, 5 € per ARTVA, 2 euro per pala e sonda chidili durante la prenotazione
NB!!! NON SI TRANSIGE SULLA SICUREZZA, ARTVA PALA E SONDA SONO OBBLIGATORI.
1° Giorno : E’ la giornata del viaggio e come prima giornata c’è la prendiamo comoda, una volta arrivati sul posto effettueremo una semplice ciaspolata per prendere confidenza con le ciaspole e la valle.
2° Giorno : Piccolo trasferimento di poco per raggiungere la partenza della ciaspolata odierna, il giro ad anello della malga Ganpen
3° Giorno : Ci trasferiamo a Malga Zannes per la ciaspolata che come meta avrà il Rifugio Genova ed al Col di Poma per dare uno sguardo verso la Val Gardena +700 metri di dislivello
4° Giorno : E’ il giorno del Rifugio delle Odle, vedrai che spettacolo anche oggi il giro è ad anello con i suoi + 700 metri di dislivello
5° Giorno : Oggi è l’ultimo giorno ed è il giorno della traversata, possibilmente alla disponibilià delle auto oggi effettueremo la traversata Ranui – Zannes passando da Malga Dussler e Malga GanpenHalm
Il programma è di massima e sarà adattato a seconda dell’innevamento ed in base all’esperienza della nostra guida Giovanni che saprà accompagnarci attraverso i paesaggi da favola che solo le Odle ci sanno regalare.