CAPODANNO 2023 – Cinque giorni di Ciaspolate, Val di Funes lo spettacolo delle Odle continua in inverno [E]

LISTA DESIDERI

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

CONFERMATO
LISTA ATTESA APERTA
Da548 €
NOME E COGNOME*
TELEFONO*
EMAIL*
METTO AUTO A DISPOSIZIONE*
PUNTO DI RITROVO*
Note
NUMERO PERSONE*
VUOI ISCRIVERTI ALLA NEWS ?*
* Accetto le vostre Condizioni Di Servizio e le condizioni della Privacy NB! iscriviti solo se sei veramente intenzionato a partecipare, non sei d'accordo con le nostre condizioni e policy? non finalizzare l'iscrizione.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di iscriversi in lista d'Attesa

Iscriviti Al Broadcast WhatsApp
Messaggiamo solo noi

(non è un gruppo).
Manda LIT ON usando il pulsante.

Gruppi Trekking Gruppo Trek Legnano Milano Lombardia Montagna in Compagnia
GALLERY DEI NOSTRI GRUPPI
Trek di 5 Giorni
DATA : da VEN 29 DIC 2023 a MAR 2 GEN 2024
Ritrovo:
7:00 Milano in P.le Lotto
7:00 Legnano Usc. autost.
11:30 Sul Posto
Santa Maddalena (Val di Funes)
POSTI DISPONIBILI : PASSAGGIO AUTO OK PER ALTRE DUE PERSONE
POSTI MAX : 15

TREKKING DI CAPODANNO 2023-2024

Da sapere:

  • Si va con auto condivise ma puoi trovarti sul posto
  • Dislivelli: minimo: 650 mt massimo 950 mt Difficoltà: E
    Durata escursioni 5:00 Ore in media
  • COSTO DEL TREK: Tariffa Guida di 152€ + Cassa Comune
    Tariffa Guida 152€ Compresa Imposta di Bollo di stato (Da saldarsi al momento dell'iscrizione)
    Cassa Comune MAX: 396€ Con gruppo minimo raggiunto
    Cassa Comune MIN: 351€ Con gruppo completo
    Facendo la somma della tariffa guida e della cassa comune otterrai cosa andrai a spendere
    NB! 40 Giorni prima del trekking costituiremo la cassa comune per le spese
    NB! alla chiusura delle iscrizioni verrà comunicato l'importo esatto della cassa comune che oscillerà tra il minimo ed il massimo esposto. La cassa comune comprende le spese vive delle guide
    Non sono inclusi nella cassa comune: Le bevande durante i pasti, i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek e da e per il punto di partenza del trek stesso.
  • Pernottamento :In albergo trattamento di mezza pensione, in stanze da 2, 3, 4 persone, tassa di soggiorno esclusa, bevande ed extra esclusi.
  • Dispositivi per la sicurezza: ARTA, PALA e SONDA SONO OBBLIGATORI IN CIASPOLATA, SE NON LI HAI PUOI NOLEGGIARLI, PER I PREZZI E MODALITA' LEGGI QUI SOTTO IL PUNTO "NEVE SICURA"
  • IMPORTANTE: Il trekking verrà effettuato anche con scarsità o assenza di neve (verranno proposte alternative o attività alternative)
    NB! E' un trekking di medio impegno ( livello E ), per la buona riuscita e per la partecipazione al trekking l'avere già partecipato a ciaspolate con le nostre guide in precedenza almeno di un giorno poichè le escursioni non saranno su terreno banale.

Altre info

IMPORTANTE: Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo, in caso di maltempo verrà proposto un itinerario alternativo.

IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco ed a carico del partecipante (porta almeno 1 litro d’acqua).
ABBIGLIAMENTO: da trekking per ciaspolare in linea con la stagione e la quota con ciaspole e bastoni, consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi

LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.

Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.

Hai delle domande? consulta le nostre FAQ clikkando qui.

Vuoi iscriverti ? consulta le Norme di Comportamento

Descrizione

La Val di Funes e le Odle sono un paradiso d’estate, ma in inverno tutto si trasforma, si copre di bianco e di magia……

La val di Funes è una piccola perla nel cuore delle Dolomiti, alla larga dagli impianti di sci e sotto lo sguardo delle mitiche Odle.

In questo paradiso ci godremo lo stesso spettacolo, ma in un ambiente decisamente meno antropizzato, tra boschi di pini cembri, voli di ghiandaie e praterie cariche di neve.

Il programma prevede quello esposto qui sotto (programma di massima in via di definizione):

Neve Sicura

ATTREZZATURA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA:
NB! per ciaspolare occorre essere dotati di ARTVA, PALA e SONDA se non li hai li puoi noleggiare al costo di: 8 € per ciaspole e bastoni, 5 € per ARTVA, 2 euro per pala e sonda ( Il prezzo del noleggio è al giorno) chiedili durante la prenotazione.

NB!!! NON SI TRANSIGE SULLA SICUREZZA, ARTVA PALA E SONDA SONO OBBLIGATORI.

Programma

1° Giorno : E’ la giornata del viaggio e come prima giornata c’è la prendiamo comoda, una volta arrivati sul posto effettueremo una semplice ciaspolata per prendere confidenza con le ciaspole e la valle.

2° Giorno : Piccolo trasferimento di poco per raggiungere la partenza della ciaspolata odierna, il giro ad anello della malga Ganpen

3° Giorno : Ci trasferiamo a Malga Zannes per la ciaspolata che come meta avrà il Rifugio Genova ed al Col di Poma per dare uno sguardo verso la Val Gardena +700 metri di dislivello

4° Giorno : E’ il giorno del Rifugio delle Odle, vedrai che spettacolo anche oggi il giro è ad anello con i suoi + 700 metri di dislivello

5° Giorno : Oggi è l’ultimo giorno ed è il giorno della traversata, possibilmente alla disponibilià delle auto oggi effettueremo la traversata Ranui – Zannes passando da Malga Dussler e Malga GanpenHalm

Il programma è di massima e sarà adattato a seconda dell’innevamento ed in base all’esperienza della nostra guida Giovanni che saprà accompagnarci attraverso i paesaggi da favola che solo le Odle ci sanno regalare.

Da548 €
RICHIEDI DI ISCRIVERTI
×
×