Tempo Massimo Di Lettura: 6 minuti
In Questo Articolo: Val Roseg In Engadina, dove si trova, itinerario Invernale, dove partire.
La Val Roseg, situata nei pressi di Pontresina, nel Cantone dei Grigioni, è una delle mete più suggestive per un’escursione invernale immersa nella natura. Il percorso, interamente battuto e percorribile senza ciaspole, si snoda tra boschi e paesaggi alpini incantevoli, con vista su imponenti ghiacciai e vette maestose.
Durante l’inverno, la valle è caratterizzata da temperature particolarmente rigide, spesso intorno ai -17°C, quindi è fondamentale coprirsi adeguatamente per evitare il rischio di congelamento.
Un dettaglio unico di questa escursione è la possibilità di incontrare lungo il cammino carrozze a slitta trainate da possenti cavalli, utilizzate per il trasporto turistico. Per la propria sicurezza, è consigliabile rimanere sul percorso dedicato ai pedoni per evitare di intralciare il passaggio delle slitte.

Dettagli del percorso 📍
- Difficoltà: Facile
- Lunghezza: Circa 14 km (andata e ritorno)
- Dislivello: 200 m
- Durata: 4-5 ore
- Punto di partenza: Pontresina
- Segnaletica: Sentiero battuto per camminatori
⚠️ Nota importante: Prima di partire, è fondamentale consultare il bollettino nivologico per valutare il rischio di valanghe. Inoltre, chi percorre questo itinerario lo fa a proprio rischio e pericolo e il presente articolo non è un invito a percorrerlo.
Il percorso nel dettaglio 🥾
L’escursione ha inizio dal centro di Pontresina, dove un’ampia strada innevata e ben battuta si inoltra nella Val Roseg. Il percorso è facile e regala fin da subito scorci mozzafiato sulle montagne circostanti. Lungo il tragitto si attraversano boschi di larici e radure innevate, mentre il silenzio della valle è interrotto solo dal suono degli zoccoli dei cavalli che trainano le caratteristiche slitte turistiche.
Dopo circa 7 km di cammino in lieve salita, si giunge al ristorante Roseg Gletscher, punto ideale per fare una sosta prima di intraprendere il ritorno. Da qui, si può godere di una vista spettacolare sui ghiacciai della zona.

Perché scegliere questa escursione? ❄️
- Percorso semplice e accessibile, adatto anche a chi non ha esperienza con le ciaspole.
- Paesaggi alpini spettacolari, con viste mozzafiato sui ghiacciai.
- Atmosfera fiabesca, con la possibilità di vedere le slitte trainate da cavalli.
- Esperienza in un ambiente incontaminato, lontano dal caos delle piste da sci.
Consigli per l’escursione ✅
- Equipaggiamento adeguato: abbigliamento termico, guanti, cappello e scarponi invernali.
- Proteggersi dal freddo: le temperature possono scendere fino a -17°C, quindi vestirsi a strati.
- Rimanere sul percorso pedonale per evitare le slitte.
- Controllare il meteo e il bollettino valanghe prima della partenza.
- Portare con sé acqua, snack energetici e un termos con tè caldo per affrontare meglio il freddo.
Conclusione 🌍
L’escursione invernale in Val Roseg In Engadina è perfetta per chi cerca una passeggiata rilassante immersa in un paesaggio da sogno. Il silenzio ovattato della neve, la maestosità delle montagne e la presenza delle caratteristiche slitte rendono questa esperienza unica.
Pronto a scoprire la magia della Val Roseg? 😊🥾❄️