Legalità. Siamo tutti Guide Abilitate a svolgere questo mestiere, siamo Accompagnatori di Media Montagna, Guide Alpine e Guide MTB e Guide di Cicloturismo tutte figure legalmente abilitate ad accompagnare gruppi per sentieri, aspenssioni alpinistiche e ad accompagnarti in Mountain Bike o in uscite cicloturistiche. Chiedi al tuo accompagnatore o guida qual è la sua qualifica e fatti mostrare il tesserino di riconoscimento: è un tuo diritto.
Competenza. Come Guide ed Accompagnatori del Collegio delle Guide o dell’ente Abilitante abbiamo seguito i vari corsi di abilitazione e superato gli esami per poterti guidare e svolgere in modo regolare la nostra professione.
Prova a chiedere a chi ti accompagna quale percorso formativo ha seguito per diventare accompagnatore.
Esperienza. Fare l’Accompagnatore è la mia vita; tra le uscite nei weekend, i trekking e le esplorazioni fatte durante la settimana, trascorriamo circa 240 giornate all’anno per sentieri. Questa esperienza è il principale valore aggiunto che possiamo darti.
Correttezza. Ci siamo dati alcune regole, che trasparentemente sono a disposizione di tutti: dall’applicazione della legge sulla Privacy, alla formazione dei prezzi. Perché pagare per associarsi? Qui si paga solo quello che si “consuma”. E’ vero non sono una ONLUS, la mia attività è a scopo di “lucro”, come lo è il lavoro di ciascuno di noi. Chiediti come fa a campare uno che ti offre un’escursione sottocosto.
Attenzione alle tue esigenze. Tutte le proposte che troverai nel calendario sono adeguatamente descritte, per darti tutte le informazioni necessarie per una scelta corretta. C’è chi preferisce escursioni tranquille e chi quelle più sportive. La montagna è bella perché ciascuno di noi può trovarci le giuste emozioni, ma è mio compito cercare di indirizzarti verso la gita più adatta. Per questo sono a tua disposizione per ogni consiglio.
Crescita. Nessuno nasce “imparato” e cerco di dare ampio spazio alle occasioni per arricchire il nostro bagaglio tecnico e culturale. Durante le uscite con LifeInTrek non saremo concentrati solo al raggiungimento della nostra meta, ma si conoscerà meglio la natura e la storia delle nostre montagne. Inoltre affronteremo anche argomenti di tipo tecnico, come l’abbigliamento, l’alimentazione, l’uso dei bastoncini, come fare lo zaino, perché anche tu possa sentirti a tuo completo agio nel mondo della montagna e del trekking.
Divertimento. La mia più grande soddisfazione è di tornare a casa con un gruppo che ha trascorso dei bei momenti in compagnia. Mi piace lasciare un ricordo che duri nel tempo: per questo motivo ogni gita avrà la sua relazione e le sue foto messe a disposizione dei partecipanti, in modo che le emozioni possano continuare anche una volta tornati in città. C’è chi usa le foto come sfondo del PC, chi allega la relazione al proprio “diario escursionistico”.
Piccoli Gruppi. Inoltre i nostri gruppi sono composti al massimo da 15 persone, perché questo è l’unico modo per evitare di trascorrere una giornata nella folla in montagna, invece che in città.
Quanti altri accompagnatori o associazioni offrono questo servizio?
Poniti queste domande e soprattutto ponile a chi ti accompagna nelle tue uscite montane.
Solo così potrai ottenere la scelta per te migliore, che si chiami o meno LifeInTrek.
Alpe Devero Alpe Larecchio Aosta Articolo Biodiversità Borghi e Villaggi Bosco Champorcher Ciaspolate Ciaspole Colline como Escursioni Estero Itinerari e luoghi Lago Lago Maggiore Langhe Lifeintrek Lombardia Lo sapevi che... Materiali ed attrezzatura Milano Monte Avic News Norvegia Oltrepò Pavese Palasina Piemonte Polo Nord Racconti gite e trekking Scarponi. Materiale Svalbard Tips & Triks Toscana Trekking Trentino Umbria Val Bognanco Val d'Orcia Val Formazza Valle Maira Valpelline Vigneti Ville e giardini
Posti spettacolari, montagne che incantano, cibo buonissimo. E la compagnia? Strepitosa! Divertimento puro. La guida...bravina? Grande Franz, sei una garanzia.
una giornata bellissima! il luogo e le persone ideali per ricominciare i miei cammini in montagna. grazie Francesco e grazie…
Ciao Gloria, Nonostante le difficoltà ad arrivarci per via degli scioperi aerei è stata e sempre sarà una grande avventura.…
Non ce n'è, per apprezzare davvero la Norvegia e la sua natura bisogna andarci per capirne la meraviglia. È stata…
Attenzione che da qualche anno in alta stagione l'accesso è a numero chiuso e bisogna prenotare prima dal sito.