Laghi del Pinter -A monte di Champoluc per una bella salita alle laghi del Pinter [E]

ALCUNI POSTI DISPONIBILI
Da25 €
1 Luglio 2023
Metto auto a Disposizione*
Punto di Ritrovo*
* Si prega di selezionare tutti i campi richiesti per procedere al passaggio successivo.

Iscriviti

Salva la proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

300

I laghi alpini del Pinter sono delle autentiche perle della Val d’Ayas, oggi andremo a scoprirli con una bella escursione dove i panorami sul gruppo del Monte Rosa faranno da padroni.

  • Data gita: SAB 1 LUGLIO 2023
  • Si va con auto condivise.
    Ritrovo ore 7:00 in Piazzale Lotto (Milano)
    Rientro: ore 19:30 a Milano
    NOVITA': Ritrovo 7:00 a Legnano Uscita Autostrada.
    NOVITA': Ritrovo 8:15 Sul Posto
  • Zona: Val d'Ayas
    Partenza: Champoluc (Crest), 1556 mt
    Quota Massima: Laghi del Pinter, 2704 mt
    Dislivello: 780mt, Difficoltà: E (Con Breve e facile tratto attrezzato con corda), Durata escursione 5:00
  • Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
  • Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Il pranzo è al sacco, Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Animali NON ammessi

La nostra giornata

A chi non piacciono i laghi alpini ? a me sinceramente piacciono molto, soprattutto se in valle fa molto caldo. I laghi oltre che essere belli da ammirare offrono refrigerio nelle lunghe escursioni estive.

Oggi andremo a visitare delle autentiche perle poco frequentate, viamo in Val d’Ayas (quella del Monte Rosa poer intenderci), con questa bella escursione visiteremo i Laghi del Perrin con un’uscita di andata e ritorno sullo stesso sentiero, con un breve ma semplice tratto attrezzato con una corda, niente di trascendentale ma meglio saperlo.

I laghi del Perrin sono tre, uno vicino all’altro e li visiteremo tutti e tre.
NB! per evitare il primo e noioso tratto di sentiero utilizzeremo la cabinovia che ci porterà direttamente alla Frazione Walser Crest (il costo della cabinovia non è inclusa nel prezzo di accompagnamento ma poco onerosa ed ognuno pagherà er sè).

Foto dell'escursione (si ringrazia Bicio di Zainoinspalla)

La tua guida sarà:

×