Testo originale adattato dall’originale di Fabrizio Bellucci
In questa pagina di Gite In Montagna, vorrei spiegare come affronto, o meglio cosa mi metto addosso e cosa porto nello zaino durante le ciaspolate per affrontare al meglio la montagna, il trekking le ciaspole abbigliamento
Come sempre, questa “piccola Guida” non vuole essere la bibbia, ma vuole esporre alcuni consigli dettati dall’esperienza di anni passati sulla neve con le nostre amate ciaspole.
Torna utile anche in questo caso vestirsi a cipolla, ovviamente partendo per un’uscita di tipo invernale, la maggior parte dell’attrezzatura “capi di abbigliamento” l’avrò già addosso e nello zaino avrò tutto quello che si ritiene utile durante la giornata.
Abbigliamento per l’inverno e per ciaspolare
Materiale per l’inverno e per ciaspolare
Alpe Devero Alpe Larecchio Aosta Articolo Biodiversità Borghi e Villaggi Bosco Champorcher Ciaspolate Ciaspole Colline como Escursioni Estero Itinerari e luoghi Lago Lago Maggiore Langhe Lifeintrek Lombardia Lo sapevi che... Materiali ed attrezzatura Milano Monte Avic News Norvegia Oltrepò Pavese Palasina Piemonte Polo Nord Racconti gite e trekking Scarponi. Materiale Svalbard Tips & Triks Toscana Trekking Trentino Umbria Val Bognanco Val d'Orcia Val Formazza Valle Maira Valpelline Vigneti Ville e giardini
Posti spettacolari, montagne che incantano, cibo buonissimo. E la compagnia? Strepitosa! Divertimento puro. La guida...bravina? Grande Franz, sei una garanzia.
una giornata bellissima! il luogo e le persone ideali per ricominciare i miei cammini in montagna. grazie Francesco e grazie…
Ciao Gloria, Nonostante le difficoltà ad arrivarci per via degli scioperi aerei è stata e sempre sarà una grande avventura.…
Non ce n'è, per apprezzare davvero la Norvegia e la sua natura bisogna andarci per capirne la meraviglia. È stata…
Attenzione che da qualche anno in alta stagione l'accesso è a numero chiuso e bisogna prenotare prima dal sito.